- Home
- UTENSILI
- SALDATRICI
- SALDATRICI A FILO
Saldatrici A Filo
Le saldatrici inverter a filo, anche conosciute come saldatrici MIG/MAG (Metal Inert Gas/Metal Active Gas), sono macchine utilizzate per la saldatura di materiali metallici utilizzando un processo di saldatura a filo continuo.
In questa categoria sono disponibili saldatrici a filo professionali, semi-professionali e per il mondo del fai da te, tutte realizzate dall’azienda italiana TELWIN, leader mondiale nella produzione di saldatrici, sistemi di taglio, caricabatterie e avviatori per auto.
Saldatrici a Filo MIG MAG Professionali dei migliori brand
La pratica della saldatura è presente nella nostra storia fin dal Medioevo, nel 1877 arriva sul mercato la prima saldatrice elettrica e, dopo la Seconda Guerra Mondiale, si parla di saldatrici a filo continuo.
La tecnica della saldatura a filo continuo si divide in MIG, con gas inerte, e MAG con gas attivo, ma la cosa che le accomuna è l'utilizzo di bobine di filo metallico, per questo sono indicate per saldature prolungate nel campo della calderia, produzione automobilistica, ferroviaria navale, carpenteria metallica e mobili metallici.
Si parla di saldatrici a filo professionali quando si indicano tutte quelle saldatrici che superano i 125 Ampere, con le quali si possono saldare parti di grande spessore e si possono lavorare metalli speciali come rame, ghisa, alluminio e acciaio inox.
Se stai cercando una saldatrice a filo Telwin professionale, le linee che ti consigliamo sono le Telmig e le Mastermig.
I Vantaggi della Saldatura Mig
Quando si parla di saldatura Mig si intende una saldatura a filo continuo in presenza di gas inerte, tipo Argon. Le bobine utilizzate sono costituite da filo inanimato e ciò che protegge la saldatura dall'ossidazione è il getto di gas che fuoriesce dalla torcia dove è inserito il filo continuo.
La saldatrice Mig può essere utilizzata anche senza gas, in quel caso dovrai dotarti di bobine di filo animato, sarà il rivestimento del filo a proteggere il bagno di saldatura.
Il vantaggio più grande della saldatura a filo continuo è la praticità: dopo aver regolato l'amperaggio della corrente e la velocità del filo, la saldatura non comporta particolari difficoltà. Inoltre, questo tipo di saldatrici possono saldare in tutte le posizioni e se utilizzate con il gas e filo inanimato non c'è nessuna scoria da eliminare.
Saldare a filo continuo permette di lavorare anche su lamiere sottili o con materiali quali acciai non legati o debolmente legati, acciai inossidabili, leghe leggere o di rame.
Come scegliere una Saldatrice a Filo Continuo?
I criteri per scegliere una saldatrice a filo continuo sono semplici, per prima cosa devi valutare se lavorerai all'interno o all'esterno. Se i tuoi lavori sono per lo più all'esterno allora l'utilizzo della tua saldatrice a filo continuo sarà senza gas e con del filo animato, questo perché l'aria potrebbe far spostare il getto di gas dal bagno di saldatura non proteggendolo dall'ossidazione.
Detto questo, dovrai valutare l'amperaggio con cui dovrai lavorare e quindi di conseguenza la potenza della rete elettrica a tua disposizione. Generalmente una rete elettrica domestica supporta fino a 3 Kw, quindi dovrai stare attento all'assorbimento di energia della saldatrice, hai meno problemi, invece, se potrai disporre di una rete industriale o di un generatore.
Ultimo criterio: i materiali con i quali lavorerai, sul mercato esistono delle saldatrici a filo che permettono anche di effettuare lavori di brasatura.