- Home
- FERRAMENTA
- CASSEFORTI E CASSETTE DI SICUREZZA
- CASSEFORTI A PARETE
Cassaforte da Muro
Una cassaforte a parete è un tipo di cassaforte progettata per essere installata all'interno di una parete, al fine di proteggere i propri beni da furti o danni. Questo tipo di cassaforte è ideale per chi vuole nascondere le proprie cose e proteggerle in modo discreto.
Le cassette di sicurezza a parete sono generalmente realizzate in acciaio resistente e possono essere dotate di serrature a chiave, serratura a combinatore meccanico o serratura elettronica.
Le casseforti ad incasso sono generalmente installate all'interno di un muro, in modo che la parte anteriore della cassaforte si trovi allineata con la superficie della parete. L'installazione richiede in genere la rimozione di una sezione del muro, seguita dall'inserimento della cassaforte e la sigillatura della zona circostante per garantire la massima sicurezza.
In sintesi, una cassaforte a parete è una soluzione di sicurezza discreta e efficace per proteggere i propri beni da furti e danni, ed è disponibile in diverse dimensioni a sviluppo orizzonatale o verticale e con livelli di sicurezza per soddisfare le esigenze di ogni utente.
Cassaforti a Muro Invisibili: costruite con materiali di qualità
La cassaforte a muro invisibile è un tipo di cassaforte progettata per essere integrata all'interno delle pareti, in modo da renderla nascosta e difficile da individuare. L'obiettivo principale di queste casseforti è quello di fornire un livello aggiuntivo di sicurezza per i tuoi oggetti di valore, riducendo al minimo la possibilità di essere scoperte o forzate da malintenzionati.
Per quanto riguarda i materiali utilizzati nella costruzione delle casseforti a muro invisibili, di solito sono realizzate con acciaio di alta qualità o leghe metalliche ad alta resistenza. Questi materiali conferiscono robustezza strutturale alla cassaforte e la rendono resistente agli attacchi tramite attrezzi da scasso come ad esempio: piede di porco, leve, trapani elettrici ad altri attrezzi utilizzati dai professionisti del furto.
Massima sicurezza a casa tua con le Cassaforti da Incasso
Le casseforti da incasso sono progettate per offrire un alto livello di sicurezza all'interno di abitazioni private, uffici o negozi. Essendo installate direttamente all’interno della struttura muraria, sono particolarmente resistenti agli attacchi e difficili da individuare per potenziali intrusi.
Le casseforti possono essere certificate secondo le normative europee a seconda che siano per uso privato o per uso professionale. Queste normative forniscono i requisiti minimi per garantire livelli di sicurezza e vari gradi di resistenza allo scasso.
Le casseforti da muro possono essere dotate di serrature di tre tipologie: serratura a chiave, serratura elettronica con tastierino numerico o serratura con combinatore meccanico. Anche le serrature sono realizzate e installate seguendo le indicazioni delle normative europee di riferimento.
Dove posizionare la cassaforte da muro?
Il posizionamento della cassaforte da muro grande o piccola che sia dipende da diversi fattori, tra cui le tue esigenze di accessibilità e discrezione. È importante ricordare che, sebbene le casseforti a muro offrano un alto livello di discrezione e sicurezza, la loro effettiva resistenza dipende anche dalla corretta installazione e posizionamento. Un'installazione attenta ed eseguita con cura è fondamentale per ottenere la massima sicurezza e rendere più difficile il suo smontaggio o la sua rimozione forzata.
Solitamente si consiglia il posizionamento della cassaforte a un’altezza di almeno 1,5 m e vicino agli angoli delle pareti o in corridoi stretti per rendere difficoltoso l’utilizzo di attrezzi da scasso quali mola a disco, mazza e piede di porco. Bisogna scegliere un muro portante, o in ogni caso di spessore adeguato alla profondità della cassaforte, verificare che non ci siano passaggi di tubi dell’impianto elettrico o idraulico. Dopo aver realizzato il vano nella parete si procede con l’inserimento della cassaforte facendo attenzione che rimanga perfettamente livellata orizzontalmente e verticalmente. Per aumentare la resistenza allo strappo si consiglia di inserire dei tondini di ferro saldati alla cassa. Successivamente riempire gli spazi vuoti intorno alla cassaforte con materiale da muratura, come malta o stucco.
Generalmente si cerca di posizionare la cassaforte in aree meno visibili di casa evitando luoghi facilmente raggiungibili o le zone di maggiore passaggio. Spesso le casseforti vengono installate in camera da letto, in soggiorno dietro a un quadro o a un mobile, in garage o in dispensa.