- Home
- UTENSILI
- SALDATRICI
- SISTEMI DI TAGLIO AL PLASMA
Taglio al Plasma
I sistemi di taglio al plasma generano un arco elettrico tra l'elettrodo nel bruciatore e la superficie di lavoro. Attraverso questo arco elettrico, viene fatto passare un gas inerte o un gas misto ionizzato, creando il plasma. Il plasma raggiunge temperature estremamente elevate e viene utilizzato per fondere e tagliare il metallo.
In questa categoria sono disponibili sistemi di taglio al plasma professionali, semi-professionali e relativi accessori. Tutti articoli commercializzati dall’azienda italiana TELWIN, leader mondiale nella produzione di saldatrici, sistemi di taglio, caricabatterie e avviatori per auto.
Taglio al Plasma per lamiere sia sottili che spesse in Acciaio Inox
Il taglio al plasma è particolarmente adatto per lavorare con lamiere sia sottili che spesse in acciaio inossidabile. La taglierina al plasma lavora grazie all'arco elettrico che si forma tra l'elettrodo nel bruciatore e la superficie di lavoro e al gas inerte o al gas misto ionizzato che lo attraversa.
Vengono utilizzate le macchine taglio plasma per lavori su lamiere in acciaio inox per la loro precisione, essenziale se si trattano materiali sottili, e pulizia. Se controllate in modo adeguato, le tagliatrici al plasma permettono di minimizzare le rifiniture successive e lo spreco di materiale.
Se parliamo di spessori sottili, il taglio al plasma permette tagli precisi senza deformazioni termiche significative, al contempo può anche affrontare piastre di diversi millimetri di spessore con efficacia e velocità.
Per effettuare tagli al plasma perfetti devi combinare al meglio: la pressione del gas, la velocità di taglio e la potenza dell'arco. In presenza di lamiere sottili, la velocità di taglio può essere aumentato per ridurre al minimo il riscaldamento ed eventuali deformazioni, mentre se si affrontano spessori elevati si può ridurre la velocità. Ricordati, però di controllare il ciclo di lavoro, quando si lavorano lamiere spesse in acciaio inossidabile è importante assicurarsi che la taglierina al plasma abbia un ciclo di lavoro sufficientemente lungo per gestire tagli prolungati senza surriscaldarsi.
Con l'attrezzatura e le impostazioni appropriate, il taglio al plasma può fornire risultati eccellenti e permetterti di ottenere tagli precisi e puliti su lamiere in acciaio inossidabile di varie dimensioni e spessori.
I vantaggi delle Tagliatrici al Plasma
Le tagliatrici al plasma offrono numerosi vantaggi rispetto ad altre tecniche di taglio, rendendole una scelta popolare in molte industrie. Il vantaggio principale è la versatilità, le tagliatrici al plasma possono tagliare diversi tipi di materiali conduttivi, ad esempio il rame, l'alluminio, l'acciaio e l'acciaio inossidabile.
Precisione e velocità, sono altri punti a favore del taglio al plasma. Molto più veloce di altri tipi di taglio, come il taglio con sega o il taglio ossiacetilenico, questa tecnica permette di avere pezzi con bordi puliti. Se dovete effettuare tagli rapidi, precisi e con finiture di qualità, il taglio al plasma è la risposta. Inoltre, puoi effettuare tagli lineari diritti, curve o forme complesse grazie al movimento controllato della torcia. Tutto questo, come già detto, su materiali con spessori sia minimi che elevati e con una minima deformazione termica.
Se non dovessero bastare, il taglio al plasma è una tecnica molto più facile con costi operativi relativamente bassi, soprattutto rispetto al taglio al laser.
In sintesi, le taglierine al plasma sono una scelta apprezzata in diversi settori, tra cui la lavorazione dei metalli, l'industria automobilistica, quella navale, e molte altre.
Come scegliere la Tagliatrice al Plasma?
La scelta della taglierina al plasma dipende da vari fattori tra cui il tipo di materiale che intendi tagliare, lo spessore dei materiali, la frequenza di utilizzo e il tuo budget.
Nella scelta della macchina, la prima cosa da considerare è che cosa andrai a tagliare e il suo spessore, assicurati che la capacità di taglio della macchina sia adeguata per il tipo e lo spessore dei materiali con i quali lavorerai. Di pari passo, considera la potenza: una maggiore potenza permette di tagliare materiali più spessi con una maggiore velocità di taglio.
Sii pratico, se sai che dovrai trasportare l'elettroutensile cerca modelli di macchine taglio plasma portatile, più compatti e leggeri, oppure dotati di ruote; e fai attenzione al ciclo di lavoro: assicurati che il ciclo di lavoro sia adeguato per le tue operazioni. Per ciclo di lavoro si intende il tempo massimo di utilizzo continuo della tagliatrice al plasma a una determinata potenza senza surriscaldarsi. Inoltre, ricorda che le taglierine al plasma con tecnologia Inverter sono generalmente più leggere, possono offrire una maggiore stabilità dell'arco di taglio e sono più efficienti dal punto di vista energetico.
Altri punti da tenere in considerazione sono: le funzionalità aggiuntive, come regolazione dell'ampiezza dell'arco, controllo della velocità di taglio etc. per quanto possa essere invitante acquistare una macchina con molte funzionalità, valuta se queste caratteristiche sono importanti per le tue esigenze. Inoltre, assicurati di ricevere un quantitativo di informazioni adeguate per poter lavorare con la taglierina e la possibilità di ricevere assistenza tecnica e pezzi di ricambio nella tua area.
Infine, prima di procedere all'acquisto della tagliatrice al plasma che sembra fare al caso tuo fai una ricerca sulla facilità con cui si possono reperire accessori consumabili e il loro costo. Per consumabili di una taglierina al plasma si intendono elettrodi, ugelli e altre parti soggette a usura. Inoltre, cerca recensioni e feedback sul prodotto da parte di altri utenti, ti aiuterà a capire meglio la qualità del prodotto e la soddisfazione generale degli utenti. Un buon punto di partenza sono i forum specializzati dove professionisti e hobbisti si scambiano pareri e consigli.